Domanda di Ricerca:
Come è cambiata la mobilità a seguito della pandemia Covid-19?
Obiettivo:
Analizzare i dati sulla mobilità prodotti da Google, al fine di comprendere i movimenti delle persone nella Provincia di Asti.
Ci sembra doveroso chiarire fin da subito che Google [al pari di Apple, Facebook etc.] non raccolgono questa tipologia di dati per spiare le persone, semplicemente i dati aggregati e anonimi dei colossi del web potrebbero aiutare a capire se le persone si stanno muovendo troppo, dove si stanno muovendo e quali sono i punti dove si potrebbe migliorare.
Questi dati vengono prodotti da febbraio / marzo e Google li ha messi a disposizione in modo pubblico.
La serie di dati di mobilità aiutano a capire se le misure di lockdown o di contenimento sono state/sono efficaci.
Google, è in grado di dirci se le persone sono in casa, al lavoro, se vanno sui mezzi di trasporto, a far la spesa o nei negozi. Questo perché quasi tutti gli smartphone, per servizi come il traffico su Google Maps, emettono in forma anonima la loro posizione [questa funzione, attiva nel 95% dei telefoni Android può essere manualmente disattivata].
I dati riportati nel grafico sono quindi reali e fotografano i movimenti nella Provincia di Asti a partire da Febbraio e fino al 10 Novembre 2020.
Come leggere il grafico:
Il grafico elaborato sulla base dei dati di Google mostra il cambiamento nel volume degli spostamenti nella Provincia di Asti.
I dati di Google sono molto precisi, perché riescono anche a differenziare lo shopping generico [indicato come negozi], gli alimentari e i beni di prima necessità [indicato come alimentari e farmacie], i trasporti, gli spostamenti nelle aree di lavoro [indicato come luoghi di lavoro] e gli spostamenti/permanenze nelle zone residenziali [indicato come casa].
I dati devono essere letti tenendo in considerazione anche i periodi [es. il 1° di giugno e a ferragosto è possibile notare un picco negativo sulla linea “luoghi di lavoro”].
Gli effetti del primo lockdown nazionale sono evidentissimi: cresce la linea “casa” e scendono tutti gli altri segmenti.
Situazione tuttavia ben diversa da quello che succede oggi.

Fonte dati: Google LLC “Google COVID-19 Community Mobility Reports”.
Elaborazione dati: Microsoft Power BI